Press
Agency

Riapertura e manutenzione delle piste ciclopedonali a Trento

Interventi ed investimenti per una mobilità sostenibile in continua crescita

Da oggi è nuovamente possibile percorrere la rete di piste ciclopedonali della provincia di Trento, riaperte dopo la chiusura dovuta alle condizioni invernali. Questa misura di sospensione temporanea, attuata dalla Provincia autonoma di Trento, è essenziale per garantire la sicurezza degli utenti durante mesi caratterizzati da neve e ghiaccio.

Nel periodo di chiusura, il Sova (Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale), incaricato della gestione delle piste, assicura che le condizioni climatiche non rappresentino un pericolo per i ciclisti ed i pedoni. Con la riapertura di oggi, riprendono anche gli interventi di manutenzione, che includono la verifica del fondo stradale, il rinnovamento delle aree di sosta e degli arredi urbani, la cura delle fontane e degli spazi verdi circostanti. Inoltre, vengono eseguite operazioni di pulizia, sfalcio dell'erba e, se necessario, nuove piantumazioni.

Il portale ufficiale della Provincia fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla viabilità ed informazioni sui percorsi, tra cui mappe dettagliate, servizi disponibili e norme comportamentali da seguire. È una risorsa preziosa per chi desidera ottenere autorizzazioni o esplorare le iniziative turistiche proposte da Trentino Marketing e dalle Aziende per il turismo.

La rete ciclopedonale trentina si estende per oltre 480 chilometri e rappresenta una risorsa chiave per il turismo sostenibile e la mobilità verde. Con oltre 2,7 milioni di transiti annui, è evidente come l'interesse per spostamenti ecologici continui a crescere. Gli investimenti pluridecennali della provincia hanno reso questa infrastruttura un modello di successo per la promozione del territorio e dello sviluppo sostenibile.

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue