Poco prima della mezzanotte di domenica 30 marzo un vasto incendio è divampato nel porto di Savona, coinvolgendo in un rogo 17 vetture. Al momento sono in corso le indagini per stabilire le cause e le autorità competenti stanno proseguendo con gli accertamenti. Fortunatamente l'incendio non ha provocato vittime: assenti infatti persone imprigionate o ferite. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con prontezza per fermare il rogo divampato nel deposito delle automobili. Subito dopo lo scatto dell'allarme la sala operativa ha disposto l'invio della prima partenza con un'autopompa serbatoio e poi di un'autobotte pompa. In questo modo è stato possibile isolare in fretta l'area ed in seguito utilizzare schiume per spegnere l'incendio. Grazie a successive operazioni di messa in sicurezza ed all'allontanamento di altre vetture vicine, il rogo non si è propagato ulteriormente.
Savona, vasto incendio al porto: 17 automobili distrutte
Nessuna persona coinvolta
Savona, SV, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali
Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%
Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue
Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia
Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli
Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue
Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"
Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche
L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue