Press
Agency

Sequestrati a Viterbo 36mila litri di carburante alterato

Un distributore stradale nel Comune di Nepi vendeva una miscela non autorizzata

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Viterbo ha sequestrato 36mila litri di carburante alterato in un distributore stradale nel Comune di Nepi. Il fatto è accaduto nei giorni scorsi, dopo numerose segnalazioni di automobilisti rimasti in panne. Sono intervenuti nell'immediato le fiamme gialle della compagnia di Civita Castellana per evitare che altri utenti della stazione di servizio riscontrassero lo stesso danno. 

È emerso che il distributore stradale disponeva di una miscela non autorizzata dovuta a un errore di "scambio di cisterna" nello scarico di benzina e gasolio. Il titolare, dopo essersi reso conto della problematica, non ha contattato gli organi preposti per l'attivazione della procedura di ripristino in seguito a miscelazione accidentale, ma ha preferito diluire nuovamente il carburante miscelato per renderlo fruibile e poterlo quindi smaltire vendendolo.

L'uomo è stato perciò deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Viterbo per i reati di frode in commercio e sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa sui prodotti energetici. Sono in corso ulteriori attività di verifica per rilievi di natura amministrativa. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue