Press
Agency

Urso: necessaria politica strategica dalla Commissione Ue contro i dazi

Per il ministro, il Made in Italy un "pilastro dell'economia italiana"

"Ci troviamo in una situazione di grande incertezza e le conseguenze negative sono già in atto: dobbiamo predisporre subito una strategia comune" afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso intervistato dalla 'Gazzetta di Parma'. "La politica commerciale è infatti una prerogativa esclusiva della Commissione Europea alla quale chiediamo di agire con responsabilità al fine di evitare una escalation, che accrescerebbe il danno" continua. 

Secondo il ministro, la soluzione "non è quella di reagire ma di predisporre una politica strategica industriale che restituisca competitività alle nostre imprese e, nel contempo, aprire nuove strade con accordi bilaterali, per esempio con l'India e i paesi emergenti nell'Indo-Pacifico, dopo quello con il Mercosur". 

Urso ha anche sottolineato l'importanza del Made in Italy come "pilastro dell'economia italiana" con un valore "di 750 miliardi di euro e oltre 430 miliardi di esportazioni", cifre che rendono l'Italia nel 2024 "il quarto paese esportatore al mondo superando Corea del Sud e Giappone". È un'occasione per il Paese: "Ora è il momento di consolidare questa posizione, cogliendo le opportunità offerte dalle economie emergenti come India, Indonesia e Malesia e accelerando la digitalizzazione dei processi produttivi. Questo anche per fronteggiare meglio la minaccia dei dazi americani". 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue