Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e la sua area circostante, sottolineando l'importanza del rispetto degli impegni industriali presi da Stellantis. Il segretario ha enfatizzato la vigilanza sui progetti dell'industria, riconoscendo come cruciale il supporto all'intera filiera produttiva ed alle aziende di componentistica durante la fase di transizione del settore.
Ha ribadito la necessità di proteggere i posti di lavoro e di evitare la chiusura degli stabilimenti, che rappresentano il cuore pulsante dell'economia locale. Tutelare l'occupazione non è solo una questione sociale ma anche un fattore chiave per garantire stabilità e crescita futura.
Per sostenere la competitività e lo sviluppo del territorio, è essenziale, ha affermato, attirare nuovi investimenti. Ciò richiede un piano strategico che possa stimolare l'interesse degli investitori e promuovere un ambiente favorevole all'innovazione. La transizione energetica e la digitalizzazione sono sfide da affrontare con competenza e visione a lungo termine.
In sintesi la Cisl pone l'accento sull'importanza di una collaborazione tra aziende, istituzioni e lavoratori per costruire un futuro sostenibile e prospero per l'industria automobilistica torinese e per l'intero territorio, ponendo al centro la salvaguardia dell'occupazione e l'attrazione di capitale per nuovi progetti capaci di rilanciare l'economia locale.
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue