Press
Agency

Cesena, una 64enne ha contraffatto la targa della sua auto

Voleva sfuggire ai controlli dell'autovelox

A Savignano sul Rubicone nel Cesenate una donna ha contraffatto la targa della sua automobile per sfuggire ai controllo dell'autovelox. Quotidianamente, infatti, percorreva la Statale Adriatica nel tragitto casa-lavoro e per non incorrere in sanzioni aveva deciso, come ha ammesso, di modificare un numero della targa utilizzando della vernice nera. 

Questo dettaglio è stato subito notato da due agenti della Polizia locale dell'Unione Rubicone e Mare mentre l'auto, una Opel, era parcheggiata nel grande piazzale di Romagna Shopping Valley. La polizia ha atteso l'arrivo della donna, 64 anni residente nelle vicinanze: è stata denunciata per contraffazione e la sua vettura è stata sequestrata per la successiva confisca definitiva.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue