Press
Agency

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta un calo del 9% rispetto al periodo compreso tra gennaio e marzo del 2024. Secondo l'azienda, la diminuzione delle consegne, ovvero il numero di veicoli che sono stati dati alla rete di vendita, ai distributori o ai clienti retail e alle flotte, è dovuta a tre aspetti legati soprattutto al Nord America e all'Europa Allargata. 

In primo luogo, in Nord America nell'arco temporale considerato le consegne hanno visto un calo di 82 mila unità, il 20% in meno, poiché a gennaio lunghi periodi di vacanze hanno comportato una minore produzione e poiché sono stati avviate versioni aggiornate dei Truck pesanti Ram. C'è stato però un aumento del 10% delle vendite negli Usa che ha riguardato Jeep Compass, Grand Cherokee e Ram1500/2500. In Europa Allargata, in secondo luogo, le consegne sono diminuite dell'8% corrispondente a 47mila unità in meno, per due terzi a causa dei veicoli non ancora lanciati nei segmenti A e B che dovevano sostituire le generazioni uscite di produzione. C'è stato però un aumento delle vendite dell'1,9% rispetto al 2024 grazie ai nuovi prodotti recentemente lanciati. Infine, considerando altri mercati che Stellantis chiama "Terzo Motore", complessivamente è avvenuta una crescita del 4% corrispondente a 13mila unità, soprattutto grazie a un progresso del 19% in Sud America che ha compensato il calo di Cina, India, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa, del 15% nelle ultime due aree dovuto alle restrizioni alle importazioni in Algeria, Tunisia ed Egitto.

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue