Press
Agency

Sebastian Klauke è il nuovo ceo di Dkv Mobility

La piattaforma offre servizi peri pagamenti

La piattaforma attiva nei servizi di mobilità internazionale Dkv Mobility ha rinnovato i propri vertici nominando un nuovo ceo, Sebastian Klauke, che è subentrato a Marco van Kalleveen, alla guida dell'azienda per sei anni. 

Dkv Mobility è una piattaforma B2B che si occupa di pagamenti e soluzioni on the road. Conta circa 394.000 clienti attivi in oltre 50 Paesi e oltre 2500 dipendenti. Offre l'accesso a una rete di accettazione indipendente dall'energia in Europa e comprende stazioni di rifornimento per carburanti tradizionali, punti di ricarica pubblici e semipubblici per veicoli elettrici e stazioni di servizio per carburanti alternativi. Fornisce anche servizi per il pagamento dei pedaggi in Europa e soluzioni digitali innovative per la mobilità.

Klauke ha precedentemente rivestito il ruolo di responsabile della strategia digitale del Gruppo Otto e di diverse attività online del gruppo di vendita al dettaglio e servizi. Ha lavorato per Boston Consulting Group, co-fondato la piattaforma internet Autoda.de ed è stato partner e managing director di Bcg Digital Ventures GmbH. In occasione della sua nomina, ha dichiarato: "Dkv Mobility è un'azienda di grande successo e orientata al futuro, con un team altamente motivato. Non vedo l'ora di lavorare con loro e di cogliere le numerose opportunità di crescita che deriveranno dall'ulteriore trasformazione dell'azienda e del settore della mobilità". 

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue