La Corea del Sud ha deciso di stanziare 4,9 miliardi di dollari per l'industria dei semiconduttori. Lo ha annunciato il governo citando la "crescente incertezza" che il settore dei microchip sta affrontando a causa dei dazi imposti da Trump. Gran parte della produzione del Paese viene esportata negli Stati Uniti, soprattutto nel campo dei semiconduttori e dell'automotive, perciò le tariffe del 25% peserebbero molto sul mercato. "È stato pianificato un aggressivo piano di investimenti fiscali per aiutare le aziende locali ad affrontare le crescenti sfide nella corsa globale ai semiconduttori", riporta una nota del ministero delle Finanze sudcoreano. Quest'ultimo ha anche annunciato che "il governo aumenterà i suoi investimenti da 26 trilioni di won (18,2 miliardi di dollari) a 33 trilioni di won (23,1 miliardi di dollari)" per favorire un ecosistema dinamico e l'innovazione nel settore dei semiconduttori, di cui fanno parte anche Samsung e Sk Hynix.
La Corea del Sud stanzia 4,9 miliardi per industria semiconduttori
È la conseguenza della "crescente incertezza" provocata dai dazi di Trump
Seul, Corea del Sud
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue