Press
Agency

La Corea del Sud stanzia 4,9 miliardi per industria semiconduttori

È la conseguenza della "crescente incertezza" provocata dai dazi di Trump

La Corea del Sud ha deciso di stanziare 4,9 miliardi di dollari per l'industria dei semiconduttori. Lo ha annunciato il governo citando la "crescente incertezza" che il settore dei microchip sta affrontando a causa dei dazi imposti da Trump. Gran parte della produzione del Paese viene esportata negli Stati Uniti, soprattutto nel campo dei semiconduttori e dell'automotive, perciò le tariffe del 25% peserebbero molto sul mercato. "È stato pianificato un aggressivo piano di investimenti fiscali per aiutare le aziende locali ad affrontare le crescenti sfide nella corsa globale ai semiconduttori", riporta una nota del ministero delle Finanze sudcoreano. Quest'ultimo ha anche annunciato che "il governo aumenterà i suoi investimenti da 26 trilioni di won (18,2 miliardi di dollari) a 33 trilioni di won (23,1 miliardi di dollari)" per favorire un ecosistema dinamico e l'innovazione nel settore dei semiconduttori, di cui fanno parte anche Samsung e Sk Hynix. 

Suggerite

Fiumicino, sanzionati 7 Ncc e 3 taxi abusivi

Tra loro anche un conducente già colpito dal Dacur

Continuano le attività di controllo per contrastare le attività di trasporto abusivo: all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno individuato 7... segue

Esclusività e prestazioni nei nuovi modelli Bentley Black Edition

Eccellenza ingegneristica e lusso svelati nella serie limitata

Bentley ha sollevato il sipario sui nuovi modelli della serie Black Edition, limitati ad una produzione di soli 400 unità. Questi modelli esclusivi includono versioni speciali della Continental GT e della... segue

Innovazione e performance avanzate della Renault Scenic E-Tech Electric

Prestazioni sostenibili e tecnologie all'avanguardia per una guida senza compromessi

La Renault Scenic E-Tech Electric combina eleganza e dinamismo, offrendo un'esperienza di guida straordinaria grazie alla piattaforma modulare AmpR Medium. La progettazione innovativa, con una riduzione... segue