Press
Agency

Trump potrebbe sospendere temporaneamente i dazi sulle auto

Il presidente vorrebbe dare tempo alle case per trasferire la produzione in Usa

Il presidente Trump sta valutando di esentare temporaneamente le case automobilistiche dai dazi al 25% per dare loro tempo di adattare le proprie catene di approvvigionamento e trasferire la produzione da Canada, Messico e altri Paesi negli Stati Uniti. "Sto valutando una soluzione che possa aiutare alcune case automobilistiche in questo senso" ha affermato. 

Con Trump si è dimostrato d'accordo Matt Blunt, presidente dell'American Automotive Policy Council, associazione che rappresenta Ford, General Motors e Stellantis e che condivide gli obiettivi del presidente Usa per l'aumento dela produzione americana. "C'è una crescente consapevolezza che dazi estesi sui componenti potrebbero minare il nostro obiettivo comune di costruire un'industria automobilistica americana fiorente e in crescita, e che molte di queste transizioni della catena di approvvigionamento richiederanno tempo" ha spiegato Blunt

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue