Bentley ha sollevato il sipario sui nuovi modelli della serie Black Edition, limitati ad una produzione di soli 400 unità. Questi modelli esclusivi includono versioni speciali della Continental GT e della Flying Spur. Esteticamente, si distinguono per la griglia anteriore e le aperture nel paraurti in nero lucido, accompagnate da uno splitter anteriore in nero beluga. I cerchi da 22 pollici a dieci razze anch'essi in nero lucido, presentano pinze freno in un vivace mandarino arancione. Dettagli distintivi come i badge Black Edition sui passaruota anteriori e le soglie battitacco, oltre al logo ricamato sui poggiatesta, conferiscono un'identità unica a questi veicoli.
All'interno, l'abitacolo si presenta con eleganti inserti in radica Piano Black e cuciture a contrasto, personalizzabili nel colore preferito dal cliente. Il vero cuore di questi modelli è il nuovo sistema ibrido ad alte prestazioni, che combina un motore V8 biturbo da 4 litri con un'unità elettrica. Questo connubio offre una potenza complessiva di 680 cavalli ed una coppia di 930 Nm.
Per quanto riguarda le prestazioni, la Continental GT accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, mentre sia la Continental GT Convertible che la Flying Spur compiono lo stesso sprint in 3,9 secondi. In aggiunta, l'unità elettrica permette di percorrere fino a 80 km in modalità completamente elettrica, riducendo l'impatto ambientale. In modalità Sport, grazie al Bentley Performance Active Chassis, è possibile trasferire fino al 100% della potenza alle ruote posteriori, migliorando la dinamica e l'agilità di guida. Questi modelli incarnano la perfetta sintesi tra lusso, tecnologia e prestazioni, posizionandosi come protagonisti nel segmento delle auto di lusso contemporanee.
Esclusività e prestazioni nei nuovi modelli Bentley Black Edition
Eccellenza ingegneristica e lusso svelati nella serie limitata
Londra, Regno Unito
Mobilita.news
Suggerite
Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno
Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione
Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue
Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico
3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni
Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue
Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido
Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune
L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue