Press
Agency

Associazione Ncc Italia contro il comune di Firenze

Il sindaco Funaro vorrebbe limitare l'attività degli Ncc

L'Associazione Ncc Italia ha risposto alle dichiarazioni del sindaco di Firenze Sara Funaro e dall'assessore alla mobilità Andrea Giorgio. Nata per tutelare gli interessi degli Ncc (Noleggio con conducente), l'associazione esprime il proprio disappunto e chiede un incontro urgente "per avere contezza di eventuali problematiche relative al settore" per poter "concertare possibili soluzioni". 

Funaro, infatti, vorrebbe limitare le attività degli Ncc che vengono da fuori provincia, minacciando anche di chiedere al Comune di appartenenza la revoca della licenza di quei conducenti che offrono servizi in numero più elevato rispetto a quello possibile. Secondo l'Associazione, la decisione del sindaco, però, andrebbe addirittura contro la Costituzione in quanto sarebbe un'ingiustificata limitazione dell'attività d'impresa. 

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue