Press
Agency

Olimpiadi, la proposta di un commissario per far quadrare il bilancio

Pagato con soldi pubblici, la nuova figura permetterebbe di limitare le uscite della fondazione

Per le Olimpiadi di Milano-Cortina chiudere in pareggio senza perdite è molto difficile: attualmente le uscite della Fondazione Milano Cortina 2026 (comitato organizzatore privato) sono molto più alte delle entrate. La soluzione che il governo sta considerando, per salvarsi la faccia, è creare un nuovo commissario a cui dare centinaia di milioni di Euro, pubblici. 

L'obiettivo del pareggio è stato ribadito lo scorso 10 aprile, quando è stato approvato all'unanimità l'ultimo budget, ma una postilla ha rivelato che in realtà i soldi stimati non sono sufficienti. Per far contare i conti si è provato a fare il possibile, pompando i ricavi e tagliando i costi: in questo modo però si rischiano delle Olimpiadi indecorose. Chiudere il bilancio in rosso e far intervenire lo Stato, come soluzione, sarebbe una figuraccia e ci potrebbe essere il rischio di eventuali azioni della Corte dei Conti; utilizzare contributi della fondazione darebbe invece ragione ai pm che avevano contestato la funzione pubblicistica dell'attività. Il governo, quindi, per risolvere la situazione potrebbe creare in parallelo alla fondazione un nuovo commissario che verrebbe sostenuto con un budget pubblico. Si farebbero sparire così dei costi dal bilancio del comitato. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue