Press
Agency

Toyota, prima flessione negli ultimi quattro anni

La causa collegata allo scandalo sui test di sicurezza

Primo calo in Toyota negli scorsi quattro anni: dopo lo scandalo sui test di sicurezza, negli ultimi dodici mesi - fino a marzo- si è registrata una flessione della produzione globale del 2,9% rispetto al 2024, corrispondente a 9,68 milioni di unità in meno. Le vendite globali, inoltre, sono scese dello 0,3% arrivando a quota 10,27 milioni.

Considerando però solo il mese di marzo, la produzione globale è aumentato del 9,1% se confrontato con lo stesso mese del 2024 e le vendite sono cresciute del 7,9%: questo per prendersi per tempo visti i dazi annunciati da Trump

Il calo nell'ultimo anno è dovuto all'inchiesta ed all'ispezione da parte del ministero dei trasporti del Giappone relativamente alla falsificazione di specifici test di omologazione, che hanno portato l'interruzione temporanea di alcuni modelli. A giugno del 2024, infatti, Toyota aveva sospeso le spedizioni e le vendite delle vetture Corolla Fielder, Corolla Axio e Yaris Cross per le irregolarità riscontrate dal ministero. Sarebbero state testate secondo criteri diversi dagli standard ministeriali ed i dati prodotti sarebbero stati inadeguati nel caso delle prove di protezione dei pedoni, del guidatore e dei passeggeri e dei crash test. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue