Press
Agency

Nigeria, un camion si è scontrato con un ordigno esplosivo artigianale

Nell'impatto sono morte 26 persone, tra cui 6 bambini

Lunedì 28 aprile nel nord-est della Nigeria, nello Stato di Borno al confine con il Camerun, un camion si è scontrato con un ordigno esplosivo artigianale. Una nota dell'Organizzazione internazionale per la sicurezza delle Ong (Organizzazioni non governative) ha spiegato che i veicoli in movimento tra le città di Rann e Gamboru Ngala hanno colpito uno Ied (Improvised explosive device), un ordigno costruito in modo improvvisato e non in serie. Nell'impatto sono morte almeno 26 persone, secondo quanto detto dall'esercito e dagli abitanti locali. Tra questi, 16 uomini, 4 donne e 6 bambini.

Negli ultimi giorni si sono intensificati gli episodi di violenza in questa regione, che per decenni è stata colpita da gruppi armati come l'affiliato dell'Isil (Stato islamico dell'Iraq e del Levante) e Boko Haram. 

Suggerite

Ford Ranger PHEV: prestazioni, tecnologia e versatilità su ogni terreno

Un pick-up ibrido plug-in dal design robusto e dalle soluzioni tecnologiche all’avanguardia

La quinta generazione del Ford Ranger inaugura la sua versione elettrificata con una tecnologia ibrida plug-in, capace di garantire un’autonomia fino a 43 chilometri in modalità totalmente elettrica (c... segue

Emilia-Romagna: il rischio tagli minaccia la mobilità dei disabili motori

L’impatto delle nuove norme sui rimborsi rischia di compromettere l’autonomia e la dignità dei disabili motori

Simona Larghetti, capogruppo di Avs, lancia un appello alla giunta regionale dell’Emilia-Romagna affinché non venga imposto un onere economico insostenibile alle persone con disabilità per la manutenzione e l... segue

Stellantis valuta la vendita di Maserati

In corso una strategia di revisione del portafoglio di marchi della società

Stellantis starebbe valutando di vendere Maserati. Già prima della nomina del nuovo ceo Antonio Filosa, la società stava valutando la vendita del marchio di lusso; la decisione farebbe parte di una strategia d... segue