Press
Agency

Lavori di modernizzazione al porto di Livorno

Le banchine risalgono agli anni '60 e '70 e sono degradate

Le infrastrutture dedicate alla filiera agroalimentare del porto di Livorno verranno modernizzate. L'operazione è stata avviata dall'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale e i lavori di ripristino di parte della banchina est del canale industriale vengono eseguiti dalle società Rti Locapal Srl, Mentucci Aldo Srl e Vernillo Domenico Srl.

Il progetto nasce per migliorare l'operatività del porto ed è finanziato in parte grazie ai fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza); fa parte del progetto Agro-Li. È previsto il riprofilamento di circa 450 metri di banchina presso gli accosti 33, 34 (in concessione alla Grandi Molini Italiani) e 35, alla quale arrivano le navi che trasportano prodotti alimentari freschi destinati al vicino terminal Reefer. Risulta oggi necessario modernizzare le strutture poiché risalgono agli anni '60 e '70, gli arredi delle banchine sono degradati e sul terreno sono presenti buche e avvallamenti. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue