Press
Agency

Usa, nel 2024 diminuite le importazioni di prodotti petroliferi

Si contano 210.000 barili al giorno in meno rispetto al 2023

Nel 2024 le importazioni statunitensi di prodotti petroliferi sono diminuite di 210.000 barili al giorno (b/g), arrivando a una media di 1,8 milioni di b/g. Tutte le tipologie di carburante -benzina, gasolio, carburante per aerei, oli non finiti, ecc- hanno visto un calo. Lo ha reso noto uno studio dell'Energy Information Administration, l'agenzia statistica e analitica del Dipartimento dell'energia degli Stati Uniti d'America.

La quota maggiore delle importazioni di prodotti petroliferi è rappresentata dalla benzina per autotrazione, il 36%, con 651.000 b/g; 75.000 b/g in meno rispetto al 2023. Il consumo di benzina, però, è rimasto invariato. Nel 2024 sono stati esportati 226.000 barili al giorno in più di quelli importati. Gli Stati Uniti, infatti, esportano i prodotti petroliferi dalla Costa del Golfo in grande quantità perché l'offerta supera la domanda: questa offerta però non è in grado di soddisfare tutte le esigenze degli Usa a causa di vincoli infrastrutturali che limitano la capacità di distribuzione in tutte le zone del Paese. Per questo risultano necessarie le importazioni in alcuni territori, attraverso i rifornimenti di Canada, Paesi Bassi, India, Regno Unito e Corea del Sud. 

Il Canada è anche il principale esportatore di distillati verso gli Usa: il 95% dei 144.000 b/g importati nel 2024 proveniva dallo Stato confinante. Le importazioni di carburante per aerei, invece, sono state pari a 109.000 b/g nel 2024, contro i 127.000 b/g dell'anno precedente. In questo caso la Corea del Sud ha fornito il 71% delle importazioni, seguita da Canada, Cina, India e Kuwait. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue