Press
Agency

Giappone e Cina si accusano di invasione dello spazio aereo

Elicottero cinese entra in territorio nipponico per allontanare un velivolo nemico

Il Giappone ha accusato la Cina di aver violato con un elicottero il proprio spazio aereo attorno alle isole Senkaku per circa 15 minuti sabato 3 maggio. Tali isole, conosciute in Cina con il nome di Diaoyu, sono amministrate da Tokyo e si trovano nella prefettura di Okinawa, ma Pechino le rivendica. Il ministro giapponese Akira Yokochi domenica ha chiesto alla Cina di evitare che si ripetano episodi simili. 

Secondo quanto comunicato dal ministero giapponese, l'aeromobile nemico proveniva da un'imbarcazione della guardia costiera cinese che intorno alle isole Senkaku era entrata nelle acque territoriali appartenenti al Giappone. In risposta, le forze di difesa del Paese invaso hanno inviato aerei da combattimento. 

Liu Jinsong, direttore generale del dipartimento per gli affari asiatici del ministero degli esteri cinese, ha affermato che l'elicottero sarebbe stato inviato dalla guardia costiera in risposta ad una violazione del proprio spazio aereo da parte di un velivolo civile gestito da esponenti della destra giapponese. L'elicottero si sarebbe alzato in volo per farlo allontanare. 

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue