In Lombardia è in fase di realizzazione la variante di Vercurago lungo la SS639 Lecco–Bergamo, dopo 25 anni di stallo. Servirà per "decongestionare il traffico locale, migliorare la sicurezza e restituire vivibilità ai centri abitati attraversati dalla statale", come ha comunicato il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Nonostante la strada non abbia a che fare con le Olimpiadi "Milano-Cortina 2026", fa parte del pacchetto di interventi infrastrutturali sbloccati o accelerati grazie all'evento, aggirando così ostacoli legati alle tempistiche. L'avvio, da quanto affermato, dovrebbe avvenire in tempi rapidi dopo il passaggio in Consiglio superiore dei lavori pubblici.
Lombardia, sbloccata la costruzione della variante Lecco-Bergamo
L'accelerazione è dovuta al pacchetto di interventi per le Olimpiadi
Lombardia, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2
PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW
Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità rinnovabile n... segue
Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown
Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido
ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue
Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi
Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale
Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue