Press
Agency

Sciopero dei treni (3): ritardi e cancellazioni a Roma-Termini

I sindacati: disponibili a riprendere la trattativa per il rinnovo dei contratti

Alla stazione di Roma-Termini lo sciopero nazionale per i lavoratori delle ferrovie si fa sentire: diversi i ritardi, anche fino a novanta minuti e cancellati parecchi treni, come quelli diretti per Milano, Napoli, Venezia, Pisa, e Trieste. Nemmeno quelli provenienti da Bolzano e Bari sono arrivati nella Capitale e hanno presentato forti ritardi anche i regionali, come quelli dall'aeroporto di Roma-Fiumicino e da Frascati. Novanta i minuti di ritardo per le partenze verso Cassino, Minturno e Civitavecchia e settanta verso Latina. 

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti hanno organizzato un presidio presso la stazione di Roma-Termini e hanno dichiarato: “Siamo disponibili da subito a riprendere la trattativa per raggiungere un’intesa per il rinnovo che dia una risposta adeguata in termini di salario, di normativa, con la garanzia di turni di lavoro che prevedano un incremento sostanziale dei riposi settimanali e che valorizzino le indennità per i circa 100 mila lavoratori e lavoratrici a cui si applica il contratto”.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news 1 e 2

Collegate

Boeddu, Filt Cgil Sardegna: atteggiamento datoriale peggiora le condizioni dei lavoratori (4)

Lo sciopero dei treni colpisce anche l'isola

Anche in Sardegna lo sciopero dei treni proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti ha provocato disagi. Nelle principali stazioni sarde, come nel resto dell'Italia, sono previsti ritardi e cancellazioni... segue

Sciopero treni: forti disagi a Napoli (2)

Cgil Campania: adesione al 70% del personale di Trenitalia

Forti disagi alla stazione di Napoli-Centrale a causa dello sciopero di oggi martedì 6 maggio, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti. Tra i treni cancellati, anche i Frecciarossa delle 9:55,... segue

Sciopero nazionale dei treni per otto ore oggi martedì 6 maggio

Mancano gli accordi per il rinnovo del Ccnl mobilità attività ferroviarie

Per oggi, martedì 6 maggio, è in corso uno sciopero nazionale di otto ore, dalle 9 alle 17. È stato indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal ed Orsa Trasporti, ch... segue

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue