Press
Agency

Sciopero dei treni (3): ritardi e cancellazioni a Roma-Termini

I sindacati: disponibili a riprendere la trattativa per il rinnovo dei contratti

Alla stazione di Roma-Termini lo sciopero nazionale per i lavoratori delle ferrovie si fa sentire: diversi i ritardi, anche fino a novanta minuti e cancellati parecchi treni, come quelli diretti per Milano, Napoli, Venezia, Pisa, e Trieste. Nemmeno quelli provenienti da Bolzano e Bari sono arrivati nella Capitale e hanno presentato forti ritardi anche i regionali, come quelli dall'aeroporto di Roma-Fiumicino e da Frascati. Novanta i minuti di ritardo per le partenze verso Cassino, Minturno e Civitavecchia e settanta verso Latina. 

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti hanno organizzato un presidio presso la stazione di Roma-Termini e hanno dichiarato: “Siamo disponibili da subito a riprendere la trattativa per raggiungere un’intesa per il rinnovo che dia una risposta adeguata in termini di salario, di normativa, con la garanzia di turni di lavoro che prevedano un incremento sostanziale dei riposi settimanali e che valorizzino le indennità per i circa 100 mila lavoratori e lavoratrici a cui si applica il contratto”.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news 1 e 2

Collegate

Boeddu, Filt Cgil Sardegna: atteggiamento datoriale peggiora le condizioni dei lavoratori (4)

Lo sciopero dei treni colpisce anche l'isola

Anche in Sardegna lo sciopero dei treni proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti ha provocato disagi. Nelle principali stazioni sarde, come nel resto dell'Italia, sono previsti ritardi e cancellazioni... segue

Sciopero treni: forti disagi a Napoli (2)

Cgil Campania: adesione al 70% del personale di Trenitalia

Forti disagi alla stazione di Napoli-Centrale a causa dello sciopero di oggi martedì 6 maggio, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti. Tra i treni cancellati, anche i Frecciarossa delle 9:55,... segue

Sciopero nazionale dei treni per otto ore oggi martedì 6 maggio

Mancano gli accordi per il rinnovo del Ccnl mobilità attività ferroviarie

Per oggi, martedì 6 maggio, è in corso uno sciopero nazionale di otto ore, dalle 9 alle 17. È stato indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal ed Orsa Trasporti, ch... segue

Suggerite

Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione

Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili

Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative... segue

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue