Press
Agency

Mediterraneo, prevista crescita del 18% nel traffico

Il tasso di espansione supera quello del Nord Europa


Nel contesto europeo il bacino del Mediterraneo è l'area interessata da un maggiore aumento del traffico tra il 2023 ed il 2028: è prevista una crescita del 18% per i quadranti occidentale ed orientale, un tasso di espansione che supera quello del Nord Europa. Lo ha comunicato in un webinar organizzato dall'Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici (Anita) il Centro studi e ricerche che si occupa dell’analisi delle filiere produttive e del turismo. 

I porti del Mediterraneo hanno un ruolo nevralgico fondamentale, soprattutto quelli dell'area meridionale. Gli Stati Uniti, infatti, si pongono nei confronti del bacino del Mediterraneo come il primo importatore e come secondo esportatore mondiale dopo la Cina; sono il primo partner marittimo dell'Italia. Tra gennaio e settembre del 2024 il 53% degli scambi di import-export tra Italia ed Usa si sono svolti via mare, il 42% tramite aereo, 3% via strada ed il restante 2% da altre modalità di trasporto. 

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea

Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu

Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue

Porti, aumento del 2,1% del commercio via mare globale nel 2024

Previsti dal Def 2025 progetti per 12,5 miliardi di Euro per migliorare intermodalità e modelli green

Secondo il 12° rapporto annuale "Italian maritime economy" presentato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, "il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 1... segue