Press
Agency

Campobasso potenzia i trasporti urbani con servizi notturni e turistici

Servizio gratuito ogni sabato notte e collegamenti dedicati per eventi religiosi e turismo locale

Il Comune di Campobasso introduce due importanti iniziative volte a potenziare la mobilità urbana e a promuovere il patrimonio locale. A partire dal 10 maggio, sarà attivato il MoonLightBus, un servizio notturno gratuito ideato per offrire un’alternativa sicura all’utilizzo dell’auto privata durante le ore serali. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’assessorato ai Trasporti e la società Sati SpA, opererà ogni sabato sera con corse dedicate che partiranno da Villa Flora dalle 20 fino alle 2:30 della notte, toccando le principali arterie cittadine. Questo progetto mira a migliorare la vivibilità e ad incrementare la sicurezza nel centro urbano, incentivando l’uso del trasporto pubblico nelle ore notturne.

Contestualmente, sarà attivata nei fine-settimana di maggio una linea speciale che collegherà Villa Flora con due delle principali attrazioni storiche e religiose della città: il Santuario di Santa Maria del Monte e il Castello Monforte. La corsa sarà disponibile il sabato alle 18:40 e la domenica alle 10:40, con ritorno previsto rispettivamente alle 20 ed alle 12, facilitando così la partecipazione alle celebrazioni del mese mariano e favorendo il flusso turistico verso questi luoghi simbolo di Campobasso.

L’assessore ai Trasporti, Mimmo Maio, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative, che rappresentano un equilibrio virtuoso tra sostenibilità ambientale, sicurezza della mobilità e valorizzazione del patrimonio culturale e religioso. Un ringraziamento particolare è stato rivolto agli uffici comunali ed a Sati SpA per il lavoro svolto nel concretizzare questi servizi che si inseriscono in un più ampio progetto di sviluppo urbano e promozione territoriale.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue