Press
Agency

Campobasso potenzia i trasporti urbani con servizi notturni e turistici

Servizio gratuito ogni sabato notte e collegamenti dedicati per eventi religiosi e turismo locale

Il Comune di Campobasso introduce due importanti iniziative volte a potenziare la mobilità urbana e a promuovere il patrimonio locale. A partire dal 10 maggio, sarà attivato il MoonLightBus, un servizio notturno gratuito ideato per offrire un’alternativa sicura all’utilizzo dell’auto privata durante le ore serali. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’assessorato ai Trasporti e la società Sati SpA, opererà ogni sabato sera con corse dedicate che partiranno da Villa Flora dalle 20 fino alle 2:30 della notte, toccando le principali arterie cittadine. Questo progetto mira a migliorare la vivibilità e ad incrementare la sicurezza nel centro urbano, incentivando l’uso del trasporto pubblico nelle ore notturne.

Contestualmente, sarà attivata nei fine-settimana di maggio una linea speciale che collegherà Villa Flora con due delle principali attrazioni storiche e religiose della città: il Santuario di Santa Maria del Monte e il Castello Monforte. La corsa sarà disponibile il sabato alle 18:40 e la domenica alle 10:40, con ritorno previsto rispettivamente alle 20 ed alle 12, facilitando così la partecipazione alle celebrazioni del mese mariano e favorendo il flusso turistico verso questi luoghi simbolo di Campobasso.

L’assessore ai Trasporti, Mimmo Maio, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative, che rappresentano un equilibrio virtuoso tra sostenibilità ambientale, sicurezza della mobilità e valorizzazione del patrimonio culturale e religioso. Un ringraziamento particolare è stato rivolto agli uffici comunali ed a Sati SpA per il lavoro svolto nel concretizzare questi servizi che si inseriscono in un più ampio progetto di sviluppo urbano e promozione territoriale.

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue