Press
Agency

Ue risponde con misure compensative alle tariffe Usa nel settore auto

Consultazione pubblica aperta per misure da 95 miliardi contro le barriere americane nel commercio

La Commissione europea ha predisposto un articolato elenco di misure compensative in risposta alle tariffe 'reciproche' recentemente annunciate dagli Stati Uniti, in particolare quelle riguardanti il settore automobilistico. La lista, ora sottoposta a consultazione pubblica fino al 10 giugno, comprende numerosi beni di punta dell’export statunitense, fra cui carni bovine e suine, merluzzo proveniente dall’Alaska, veicoli come Suv e pick-up, nonché aeromobili prodotti da Boeing. Tra i prodotti inseriti nella lista figura anche il bourbon, finora escluso dalle contromisure.

L’iniziativa prevede un controvalore pari a circa 95 miliardi di Euro che entrerà in vigore qualora non si raggiunga un accordo con Washington. Al termine del periodo di consultazione, la lista potrà essere aggiornata e sarà sottoposta all’approvazione formale degli Stati membri dell’Unione europea. Parallelamente, la Commissione sta valutando ulteriori restrizioni sulle esportazioni europee verso gli Usa, mirando soprattutto a scarti di acciaio e prodotti chimici, con un valore stimato di 4,4 miliardi di Euro.

Questa strategia rappresenta un tentativo dell’Ue di bilanciare l’impatto delle misure protezionistiche adottate dagli Stati Uniti, salvaguardando nello stesso tempo gli interessi degli operatori europei nei settori coinvolti. Verrà dunque monitorata con attenzione l’evoluzione dei negoziati bilaterali, in un contesto geopolitico ed economico nel quale il commercio internazionale assume un ruolo sempre più complesso e delicato.

Suggerite

Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni

Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue

Esplosione a Roma (4): la dichiarazione del presidente Meloni

"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che oggi sono intervenuti con tempestività ed efficienza"

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito all'esplosione del distributore avvenuta a Roma in via dei Gordiani questa mattina. "Desidero esprimere, a... segue

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue