L'Autorità di regolazione dei trasporti intende aggiornare il quadro normativo in cui agisce, definito dalla delibera numero 57 del 2018, adattandolo al contesto evolutivo del proprio settore. Gli operatori portuali interessati hanno quindi tempo fino al 30 maggio per presentare le loro osservazioni ed eventuali proposte di modifica o integrazione al fine di garantire l'accesso equo, trasparente e non discriminatorio alle infrastrutture portuali e ai servizi che gli utenti portuali forniscono. Diversi i temi su cui è richiesto di esprimersi: le concessioni di aree e banchine portuali, la contabilità regolatoria dei concessionari di aree e banchine portuali, l’efficienza delle gestioni e nella distribuzione del sistema di offerta, le autorizzazioni allo svolgimento delle operazioni e dei servizi portuali, l’accesso alle banchine per lo svolgimento di operazioni portuali da parte di imprese non concessionarie. Potranno essere trattati argomenti relativi alle infrastrutture essenziali, la fornitura di servizi agli utenti portuali, le tasse e i diritti portuali, la messa a disposizione delle informazioni necessarie all’accesso alle infrastrutture, la manovra ferroviaria, la gestione dei reclami e apparato sanzionatorio e l’acquisizione di dati ed informazioni e definizione di benchmark di settore.
L'Autorità di regolazione dei trasporti aggiorna la delibera 57/2018
Chiede proposte da parte degli operatori portuali
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini
Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro
Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue
Russia: affondata nave da ricognizione della marina militare ucraina
Governo ucraino: danneggiata la corvetta russa Project 21631
Durante gli attacchi notturni una nave da ricognizione della marina militare ucraina Simferopol è stata affondata oggi da parte della difesa russa. L'attacco è avvento attraverso l'uso di un motoscafo s... segue
Quasi conclusi i lavori di dragaggio alla foce del Tevere
Il sindaco di Fiumicino: "Intervento necessario per il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle coste"
Si stanno per concludere dopo anni di attesa i lavori di dragaggio alla foce del Tevere, a Fiumara Grande tra Fiumicino e Ostia. "Un intervento necessario per favorire il rilancio del settore nautico e... segue