Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri Spa, riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato le informazioni finanziarie intermedie al 31 marzo 2025.
Lancio del nuovo segmento operativo dell'underwater, con ricavi di 95 milioni di Euro e un Ebitda margin pari al 17% nel primo trimestre 2025.
Risultati finanziari
- Ricavi in significativa crescita a euro 2.376 milioni (+35% vs 1Q 2024)
- Ebitda a euro 154 milioni, in forte aumento rispetto al 1Q 2024 (euro 100 milioni), trainato dalle solide performance di tutti i segmenti e in particolare dello Shipbuilding (+53%)
- Ebitda margin al 6,5%, in considerevole aumento rispetto al 5,7% del 1Q 2024, grazie in particolare all’incremento dei ricavi nel settore della difesa, alle azioni di efficientamento operativo nel business delle navi da crociera e al contributo di Wass Submarine Systems (consolidata a inizio 2025)
- Posizione finanziaria netta (Pfn) negativa per euro 1.608 milioni, in leggero miglioramento rispetto al dato di fine 2024, pari a euro 1.668 milioni escludendo il beneficio temporaneo derivante dall’aumento di capitale completato a luglio 2024 e finalizzato all’acquisizione di Wass(euro 1.281 milioni includendo tale effetto). Il rapporto di indebitamento (Posizione finanziaria netta/Ebitda) al Q1 2025 Ltm è pari a 2,9x, in netto miglioramento rispetto al Fy 2024.
Performance commerciale
- Miglior trimestre di sempre con nuovi ordini acquisiti pari a euro 11,7 miliardi al 31 marzo 2025, in straordinaria crescita rispetto al 1Q 2024 (euro 0,5 miliardi) e pari a circa il 76% del valore record registrato in tutto il 2024, con un book-to-bill pari a 4,9x
- Backlog in aumento del 30% a euro 40,3 miliardi rispetto a fine 2024, con carico di lavoro complessivo (incluso il soft backlog) a livello record pari a euro 57,6 miliardi, circa 7,1 volte i ricavi realizzati nel corso del 2024
- 4 navi consegnate nel 1Q 2025 e 102 unità in portafoglio con consegne previste fino al 2036
Guidance 2025
- Fincantieri conferma i target previsti per il 2025 comunicati in occasione della pubblicazione dei risultati 2024.