Press
Agency

Nissan licenzia 19.000 lavoratori e chiude stabilimenti

Il motivo dei tagli è l'inaspettata diminuzione delle vendite

Nissan Motor taglierà altri 11.000 posti di lavoro, arrivando a un totale di circa 19.000 licenziamenti, dato che corrisponde 15% della forza lavoro globale del gruppo. Lo scorso novembre la società aveva già annunciato che 9000 lavoratori avrebbero perso il lavoro. Il motivo dei tagli è l'inaspettata diminuzione delle vendite. 

Diverse le misure drastiche prese dall'azienda: verranno chiusi tre stabilimenti in Thailandia e in altre sedi ancora non specificate e sarà abbandonato il progetto di costruzione di una fabbrica di batterie per veicoli elettrici previsto nella città di Kitakyushu (Giappone occidentale). 

La perdita netta stimata per l'anno fiscale 2024 concluso il 31 marzo dovrebbe ammontare a ben a 750 miliardi di yen (5 miliardi di dollari). Per la casa automobilistica è un momento di forte difficoltà, soprattutto a causa del fallimento delle discussioni sull'alleanza con Honda e dei dazi sulle auto. Gli analisti prevedono che nonostante si cercherà di limitare la perdita netta anche l'esercizio 2025-2026 chiuderà in rosso.

Collegate

Nissan: contributo negativo di 2 miliardi di Euro nel quarto trimestre scorso

La cifra integra svalutazioni e costi per il risanamento

Nissan ha pubblicato oggi i risultati del quarto trimestre del suo esercizio fiscale 2024/2025 -dal 1° gennaio 2025 al 31 marzo 2025-, riclassificato secondo le norme Ifrs (International financial reporting... segue

Suggerite

Nissan: contributo negativo di 2 miliardi di Euro nel quarto trimestre scorso

La cifra integra svalutazioni e costi per il risanamento

Nissan ha pubblicato oggi i risultati del quarto trimestre del suo esercizio fiscale 2024/2025 -dal 1° gennaio 2025 al 31 marzo 2025-, riclassificato secondo le norme Ifrs (International financial reporting... segue

Nuova Audi e-tron GT quattro disponibile dal quarto trimestre 2025

In dieci minuti di ricarica ripristina 285 km di range

La famiglia Audi e-tron GT si espande con la nuova variante d'ingresso della gamma, Audi e-tron GT quattro, che si pone come il veicolo elettrico adatto sia per chi cerca l'essenza delle auto sportive... segue

Cina-Stati Uniti: stop al dazi per 90 giorni

I mercati azionari globali sono già in crescita

Dopo una settimana di negoziati commerciali tra i funzionari di Stati Uniti e Cina, i due Paesi hanno annunciato la sospensione dei dazi sui rispettivi prodotti per un periodo di 90 giorni. Gli Usa abbasseranno... segue