Press
Agency

Anfia: ad aprile rilasciati 2349 libretti di circolazione di nuovi autocarri

Per rimorchi e semirimorchi sono complessivamente 1342

Nel mese di aprile 2025 il comparto degli autocarri è risultato stabile, si è registrata una variazione positiva per i veicoli trainati e una negativa per gli autobus. Sono stati rilasciati 2349 libretti di circolazione di nuovi autocarri (+0% rispetto ad aprile 2024) e 1342 in totale tra rimorchi (121, +5,2%) e semirimorchi pesanti (1221, +18,3%). Lo riportano i dati comunicati da Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica. 

Considerando invece il periodo dei primi quattro mesi del 2025 in confronto con quelli del 2024, si contano 9491 libretti di circolazione di nuovi autocarri (-7,2%), 447 per i rimorchi (+0,2%) e 4282 per i semirimorchi (+8%). La variazione per gli autocarri è negativa in tutte e quattro le aree geografiche: -11,1% il Nord-Est, -10,3% l’area Sud e Isole, -3,2% il Nord-Ovest e -1,2% le regioni del Centro. Relativamente ai veicoli trainati, invece, sono in crescita le regioni del Nord-Est (+17,6%), del Nord-Ovest (+15,1%) e dell’area del Sud e Isole (+1,2%), mentre resta in flessione il Centro (-6,5%).

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue