Press
Agency

Anfia: ad aprile rilasciati 2349 libretti di circolazione di nuovi autocarri

Per rimorchi e semirimorchi sono complessivamente 1342

Nel mese di aprile 2025 il comparto degli autocarri è risultato stabile, si è registrata una variazione positiva per i veicoli trainati e una negativa per gli autobus. Sono stati rilasciati 2349 libretti di circolazione di nuovi autocarri (+0% rispetto ad aprile 2024) e 1342 in totale tra rimorchi (121, +5,2%) e semirimorchi pesanti (1221, +18,3%). Lo riportano i dati comunicati da Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica. 

Considerando invece il periodo dei primi quattro mesi del 2025 in confronto con quelli del 2024, si contano 9491 libretti di circolazione di nuovi autocarri (-7,2%), 447 per i rimorchi (+0,2%) e 4282 per i semirimorchi (+8%). La variazione per gli autocarri è negativa in tutte e quattro le aree geografiche: -11,1% il Nord-Est, -10,3% l’area Sud e Isole, -3,2% il Nord-Ovest e -1,2% le regioni del Centro. Relativamente ai veicoli trainati, invece, sono in crescita le regioni del Nord-Est (+17,6%), del Nord-Ovest (+15,1%) e dell’area del Sud e Isole (+1,2%), mentre resta in flessione il Centro (-6,5%).

Suggerite

Snam: il cda ha nominato Agostino Scornajenchi nuovo ad

Il consiglio è presieduto da Alessandro Zehentner

Il consiglio di amministrazione (cda) della società di infrastrutture energetiche Snam (Società nazionale metanodotti) sotto la presidenza di Alessandro Zehentner, ha nominato Agostino Scornajenchi amministratore de... segue

Termoli, chiude a breve lo stabilimento Stellantis

A rischio 450 posti di lavoro

Verrà chiuso a breve il reparto Fire nello stabilimento Stellantis di Termoli: forti le preoccupazioni dei sindacati Fim (Federazione italiana metalmeccanici), Uilm (Unione italiana lavoratori metalmeccanici),... segue

Mole Urbana rilancia le kei car italiane con design e produzione locale

Un piano industriale locale e investimenti mirati per rilanciare il segmento delle city car Made in Italy

 Mole Urbana, progetto innovativo ideato e diretto dal designer Umberto Palermo, si propone come protagonista nella produzione delle nuove kei car italiane, ispirate alle compatte automobili giapponesi.... segue