Trasformazione produttiva: per qualsiasi casa automobilistica in giro per il mondo è arrivato il momento di rivoluzionare la produzione, soprattutto dal punto di vista delle alimentazioni, visto che bisognerà dare sempre più la precedenza a quelle elettriche e quindi rispettose dell’ambiente. Un esempio emblematico è quello di Ford: il colosso americano delle quattro ruote è sicuro del fatto che en...
L'annuncio di Ford: "Nel 2020 soltanto auto elettriche"
La trasformazione del Gruppo è già in corso
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Auto. Nel 2022 non sarà più prodotta la Ford Mondeo
L'azienda ha annunciato l'addio al modello
Bellezza e forza interiore: furono queste le due caratteristiche principali sottolineate nei primi spot della Ford Mondeo, celebre modello lanciato nel lontano 1993, dunque quasi tre decenni fa. La casa... segue
Accordo tra Ford e Google per installare sistema Android a bordo delle auto
La collaborazione verrà ampliata nei prossimi mesi
Sorgono ai due lati estremi degli Stati Uniti, ma stanno dimostrando di avere molto in comune. La casa automobilistica Ford e la multinazionale informatica Google hanno sottoscritto un accordo che riguarda... segue
Ford aumenta del 6,1% le vendite in Cina
Nel 2020 le vendite di veicoli commerciali sono aumentate del 15,4%
Ford si fa sempre più strada in Cina. L'azienda automobilistica statunitense, infatti, nel 2020 ha venduto 602.627 veicoli nell'area della grande Cina, con un aumento del 6,1% su base annua. Il dato viene... segue
Suggerite
Stellantis partner strategico per i Giochi Milano–Cortina
Staffetta della fiamma: oltre 10.000 tedofori e logistica automobilistica al servizio dell'Italia
Mancano 88 giorni all'appuntamento con i Giochi: la fiamma verrà accesa ad Olimpia ed intraprenderà un percorso simbolico che toccherà l'Italia. Il triplo appuntamento prevede l'arrivo a Roma il 4 dicembre e,... segue
Calano le radiazioni dei veicoli: impatto su demolizioni e mercato
Monitorare cause e rischi: vita utile più lunga e rallentamento delle esportazioni
Tra gennaio ed ottobre 2025 le pratiche di radiazione del registro veicoli mostrano una contrazione rispetto allo stesso intervallo del 2024. Le operazioni di cancellazione per le autovetture sono diminuite... segue
Boom di elettriche in Australia spinge riorganizzazione infrastrutture
Quota ICE sotto il 70%: impatti su rete di ricarica, flotte e incentivi fiscali
Le immatricolazioni di veicoli elettrici in Australia continuano a segnare livelli storici, secondo i dati pubblicati dall’Australian Automobile Association. Nel terzo trimestre dell’anno è stato ragg... segue