Press
Agency

Enit: prevista crescita del 27% dei turisti cinesi

Tra gennaio e aprile 67.680 gli arrivi aeroportuali dalla Cina in Italia

Come ha riportato Enit (Ente nazionale italiano turismo), agenzia che promuove l'offerta turistica italiana, per la seconda metà del 2025 è prevista una crescita del 27% degli arrivi in Italia dalla Cina, oltre il 96% dei quali legati al turismo. Tra gennaio e aprile 2025 gli arrivi aeroportuali sono stati 67.680 (+2,2% rispetto allo stesso periodo del 2024); Shanghai e Pechino, le principali città di partenza, hanno generato oltre la metà dei flussi diretti in Italia. Enit ha presentato i dati in occasione della fiera "Itb China" a Shanghai (27-29 maggio), esposizione dedicata al mercato turistico cinese che riunisce più di 700 espositori da oltre 80 Paesi.

Sempre secondo Enit, nel 2024 il turismo cinese verso l'estero è cresciuto del 44,6% rispetto all'anno precedente; tra le mete più apprezzate c'è l'Italia. Quest'ultima l'anno scorso ha contato 176 mila arrivi (+24,7% rispetto al 2023), per un totale di pernottamenti pari a 2,4 milioni di Euro (+14,1%) ed una spesa complessiva di 226,6 milioni di Euro (+10,2%). La motivazione principale del viaggio per i turisti cinesi è la vacanza, seguita da visita a parenti, studio/formazione e motivi professionali.

Suggerite

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale

Sean Duffy è il nuovo amministratore ad interim della Nasa

La nomina da parte di Trump in sostituzione di Isaacman, vicino a Musk

Il presidente Donald Trump ha comunicato questa mattina sulla propria piattaforma "Truth" la nomina del segretario dei trasporti Sean Duffy amministratore ad interim della Nasa. "Sean sta svolgendo un... segue