Press
Agency

Tavares: Antonio Filosa ceo di Stellantis scelta logica e credibile

L'ex ad ha ammesso che nel suo mandato "molte cose si sarebbero potute fare diversamente"

Carlos Tavares, ex ceo di Stellantis, aveva lasciato la società a dicembre dopo alcuni scontri con il consiglio di amministrazione e con la politica su questioni strategiche, soprattutto riguardo alla gestione del rilancio delle attività negli Usa e ai piani di riduzione dei costi. Oggi l'imprenditore definisce la scelta di Antonio Filosa come suo successore "logica" e "credibile". "Spero che il consiglio di amministrazione lo supporti adeguatamente. Quindi, vedremo" ha dichiarato. 

A posteriori Tavares ha ammesso la responsabilità di non essere riuscito a convincere i concessionari statunitensi a sostenere le sue decisioni strategiche e che "molte cose si sarebbero potute fare diversamente". Ha anche spiegato però di non essere stato licenziato, ma che la sua uscita da Stellantis è stata il risultato di un confronto "molto maturo" con il presidente John Elkann. Al momento della comunicazione della fine dell'incarico il sindacato americano United Auto Workers, che aveva condotto una campagna aggressiva per il licenziamento, aveva definito la notizia "un passo importante nella giusta direzione per un'azienda mal gestita e una forza lavoro maltrattata da troppo tempo".

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue