Press
Agency

Walsh (Iata): il trasporto aereo raggiungerà presto i 5 miliardi di viaggiatori all'anno

A causa delle incertezze globali il dato però è inferiore alle stime previste in precedenza

Secondo quanto dichiarato ieri da Willie Walsh, direttore generale della International air transport association (Iata), organizzazione internazionale che rappresenta le compagnie aeree di tutto il mondo, il numero di viaggiatori che utilizzano il trasporto aereo supererà presto i 5 miliardi l'anno. Lo ha dichiarato all'81esima assemblea generale annuale dell'associazione tenutasi a New Delhi.

Nei primi cinque mesi del 2025 i viaggiatori sono stati 4,99 miliardi, dato che rappresenta un aumento del 4% rispetto al 2024 ma inferiore ai 5,22 miliardi previsti in precedenza. Sintomo delle "significative incertezze globali", come ha detto Walsh, che però ha affermato che il risultato dimostra la "resilienza" delle compagnie aeree. 

Sempre secondo il direttore generale di Iata, nel 2025 le compagnie aeree realizzeranno un utile di 36 miliardi di dollari su un fatturato di 979 miliardi, l'equivalente di un margine netto di appena il 3,7% (7,20 dollari di utile netto per passeggero). "La nostra redditività -però- non è commisurata all'enorme valore che creiamo nel cuore di una catena che sostiene il 3,9% del Pil (Prodotto interno lordo) globale e fornisce e sostiene posti di lavoro per 86,5 milioni di persone" ha commentato Walsh, che nonostante i dati in leggero calo ha espresso il proprio entusiasmo verso il lavoro dei vettori che resistono alle difficoltà. Ora per Iata la sfide principali sono tre: "volare in modo ancora più sicuro, conveniente e sostenibile".

Suggerite

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Spohr su Lufthansa: "Questo è un anno di transizione"

Pesano sul Gruppo i costi elevati. City Airlines e Discover le compagnie più forti

Il 2025 e il 2026 saranno anni di transizione per il Gruppo Lufthansa. Ci sono progressi nel piano di rilancio e si sta lavorando per arginare i costi. Non mancano però le difficoltà. Pesano i ritardi d... segue

Aerei droni russi in Polonia: chiesta riunione urgente del Consiglio di sicurezza Onu

Secondo fonte diplomatica forse l'incontro venerdì 12 settembre

"Su richiesta della Polonia, verrà convocata una riunione d'urgenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in merito alla violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia" ha comunicato... segue