Press
Agency

Sardegna, ripristinati i fondi per la manutenzione delle strade provinciali

Assessore Spanedda: "Auspichiamo un cambio di passo"

Il governo ha recentemente stabilito di ripristinare i fondi per la manutenzione delle strade provinciali in Sardegna stanziando 350 milioni di Euro per il 2025 e il 2026, che erano stati tagliati dal decreto Milleproroghe. Decisione accolta con favore dalla giunta regionale. 

L'assessore degli Enti locali e Urbanistica, Francesco Spanedda, ha commentato la notizia: "Ci auguriamo che il ripristino degli stanziamenti si estenda anche agli anni successivi al 2026. Auspichiamo che questo segnale rappresenti l'inizio di un cambio di passo più ampio: è tempo che le Province vengano rimesse al centro delle politiche pubbliche come enti intermedi strategici, capaci di svolgere una funzione fondamentale di raccordo tra Regione e Comuni, soprattutto nelle aree interne". In Sardegna, in particolare, il ruolo delle strade provinciali è fondamentale dal momento che costituiscono la "spina dorsale dei collegamenti interni", come le ha definite Spanedda, in quanto permettono di mettere in relazione centri distanti tra loro e garantire l'accesso a servizi, lavoro e sviluppo economico. 

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue