Press
Agency

Federcarrozzieri alla Regione Piemonte: necessario incentivo auto ecologiche

Il blocco alle auto diesel Euro 5 provocherebbe "un danno economico enorme"

Federcarrozzieri, associazione per la tutela delle autocarrozzerie italiane, ha chiesto alla Regione Piemonte di incentivare l'acquisto di auto ecologiche. Questo dopo il provvedimento che forse a partire da ottobre vieterà la circolazione delle auto diesel Euro 5, cosa che potrebbe provocare secondo il presidente dell'associazione Davide Galli "un danno economico enorme per gli automobilisti, costretti alla scelta tra l'acquisto di una vettura nuova o lasciare l'auto in garage". 

L'associazione infatti ha spiegato: "In Piemonte circa 236mila veicoli dal prossimo ottobre non potranno circolare nei giorni feriali all'interno dei grandi Comuni dalle 8.30 alle 18.30. Si tratta di auto non certo obsolete, immatricolate tra il 2009 e il 2015, anno in cui si passò allo standard Euro 6. La maggiore domanda di vetture in grado di circolare nei Comuni interessati farà schizzare alle stelle i prezzi dell'usato in Piemonte, e anche i listini del nuovo subiranno ritocchi al rialzo. E parliamo di un mercato già interessato da pesanti rincari legati al caro-energia e alla guerra in Ucraina: basti pensare che in Italia il prezzo medio di una auto è passato dalla media di21mila euro del 2019 a 29.300 del 2024, con una crescita del+39,5%".

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news 1 e 2

Collegate

Blocco auto diesel Euro 5, possibile annullamento con un emendamento della Lega

Salvini contro il provvedimento della Commissione von der Leyen

"Siamo al lavoro per annullare il blocco delle auto con motore Euro 5 diesel. È una delle follie della Commissione von der Leyen, che ha approvato quella fesseria economico-industriale che si chiama 'Green... segue

Nuova limitazione per le auto diesel Euro 5 dal 1 ottobre

Il Veneto chiede la revisione della norma che arrecherebbe disagi ai cittadini

Con il nuovo Piano regolatore per la tutela e il risanamento dell'atmosfera presentato ieri dall'assessore della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin nell'ambito del Comitato regionale di indirizzo e sorveglianza... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue