Press
Agency

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un'intervista. Sembrerebbe che, a seguito delle decisioni prese in ambito Nato, il governo Meloni intenda inserire nelle spese per la difesa previste per il prossimo decennio -obiettivo del 5% del Pil...

Collegate

Firmato al Mit l'accordo di programma per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina

Si attende ora il varo definitivo da parte del Cipess e il chiarimento sulla natura militare dell'opera

È stato firmato oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per il ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle... segue

Ponte sullo Stretto di Messina: approvato emendamento dl Infrastrutture per la realizzazione

Società Stretto di Messina Spa nell'elenco delle stazioni appaltanti qualificate per iter più rapido

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), l'approvazione di un emendamento al decreto legge Infrastrutture da parte delle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera costituisce... segue

Suggerite

Digitalizzazione del settore marittimo per migliore scambio di informazioni

Fondamentale il ruolo del Comando generale Guardia costiera

Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera ieri si è tenuta la prima riunione tecnico-operativa di coordinamento nazionale volta ad avviare le procedure di interscambio... segue

Piemonte e Valle d'Aosta, revocato lo sciopero Trenitalia

Era previsto dalle 3 di domenica 20 alle 2 di lunedì 21 luglio

È stato revocato lo sciopero locale previsto per il personale mobile della Direzione business regionale di Piemonte e Valle d'Aosta di Trenitalia dalle 3 di notte di domenica 20 luglio alle 2 di lunedì 2... segue

Raccolta differenziata in viaggio: troppo poca e disomogenea

In stazioni, treni, aeroporti e aeromobili prodotte 50.000-60.000 tonnellate di rifiuti l'anno

Presentato a Milano in occasione dell'incontro "Verso le olimpiadi invernali 2026: produzione e gestione di rifiuti da imballaggio nei servizi di trasporto collettivo", Comieco e Ambiente Italia hanno... segue