Press
Agency

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il convegno si intitola appunto "La nuova nave oceanografica dell'Ispra: fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici" e, come spiega un comunicato, vede i saluti del vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, del vicepresidente del Senato, Maria Domenica Castellone, del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, del presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera, Nazario Pagano, del componente della Commissione Politiche Ue della Camera, Stefano Candiani, del componente della Commissione Affari costituzionali della Camera, Andrea Gentile. Presentano la nave oceanografica il presidente Ispra, Stefano Laporta e il direttore generale dell'Istituto, Maria Siclari. Interviene Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina militare. Conclusioni del ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione, il Pnrr, Tommaso Foti, e di Pagano". 

"Nel corso dell’evento -continua la nota- viene proiettato in anteprima il rendering della nave, progettata per esplorare i fondali fino a 4mila metri di profondità, studiarne le correnti, gli habitat marini e marino costieri come le praterie di Posidonia e le montagne sottomarine che custodiscono biodiversità preziosa e minacciata. A bordo, una dotazione tecnologica all’avanguardia. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv". 

Suggerite

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale