Press
Agency

Lazio, prima regione italiana per numero di imprese della Blue Economy

Sono 35.747 le unità operative. Stanziati circa 14 milioni di Euro per 12 progetti

Il Lazio è la prima regione italiana per numero di imprese attive nella Blue Economy, con 35.747 unità operative. Il dato è emerso dal Report 2025 sull'economia del mare laziale. La Regione presenta 383 chilometri di costa, 22 comuni costieri (tra cui Roma Capitale), 2 comuni isolani (Ponza e Ventotene) molto importanti per le imprese della locali. 

Oggi è stata pubblicata la graduatoria dei 10 milioni di Euro per la Legge del Litorale volta alla riqualificazione del lungomare e dei contesti urbani costieri. Sono 12 i progetti ritenuti ammissibili e che riceveranno presto i finanziamenti regionali -oltre a 4 milioni di Euro da parte dei comuni per un totale di 14 milioni di Euro-. Riguardano le località di San Felice Circeo, Pomezia, Formia, Sabaudia, Fiumicino, Cerveteri, Sperlonga, Tarquinia, Ardea, Ponza, Latina, Ladispoli. Precedentemente, nel biennio 2023/2025 sono stati utilizzati finanziamenti per 27 milioni di Euro per rafforzare competitività, sostenibilità e innovazione nei territori costieri laziali. 

"L’intelligenza artificiale, l'innovazione e la ricerca devono essere protagoniste all'interno di questo settore perché ha opportunità di sviluppo immense. La Regione Lazio, prima in Italia, ha fatto una legge sulla blue economy, che è stata un'esperienza di grandissimo successo" ha dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio a margine del 4° Summit nazionale economia del mare - Blue Forum a Roma. 

Suggerite

Sicurezza sul lavoro: all'impianto Fincantieri-Monfalcone si fa abbastanza?

Dove forte è la componente di lavoratori stranieri con differenze linguistiche e di alfabetizzazione

Dopo l'incidente in cantiere, Fiom Cgil chiede maggior attenzione all'elemento umano: corsi di lingua, formazione mirata e tracciamento dei lavoratori per superare le lacune di un sistema complesso... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Russia: affondata nave da ricognizione della marina militare ucraina

Governo ucraino: danneggiata la corvetta russa Project 21631

Durante gli attacchi notturni una nave da ricognizione della marina militare ucraina Simferopol è stata affondata oggi da parte della difesa russa. L'attacco è avvento attraverso l'uso di un motoscafo s... segue