Press
Agency

Roma, inaugurato il collegamento A1-Tor Vergata

L'opera da 28 milioni di Euro ha finalmente è stata finalmente portata a termine

È stato inaugurato oggi il nuovo collegamento viario tra l'autostrada A1 e l'area di Tor Vergata alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. L'opera, promessa da tempo -già per il Giubileo del 2000-, è stata realizzata da Anas con un investimento complessivo di oltre 28 milioni di Euro. È pensata per risolvere alcune criticità storiche della città, per riqualificare la zona adiacente alla Città dello Sport, migliorare l'accessibilità al polo strategico rappresentato dall'Ateneo e dal Policlinico universitario e collegare i Municipi VI e VII attraverso il ponte. In particolare, si inserisce nel contesto dei lavori per il Giubileo 2025 per migliorare l'accoglienza di grandi flussi di visitatori nell'area, come nel caso del Giubileo dei Giovani previsto dal 28 luglio al 3 agosto. 

Come spiegato da una nota del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'intervento "ha visto il prolungamento di circa un chilometro per lato delle due complanari preesistenti lungo l'A1, per migliorare lo scorrimento del traffico locale". Sono state poi realizzate cinque rampe di collegamento alle complanari, demoliti due cavalcavia e realizzato un nuovo ponte ad arco, l'opera d'arte principale. "Questo ponte -continua la nota-, con una luce di 83 metri, scavalca l'autostrada e le complanari e assicura così maggiore sicurezza e fluidità al traffico". 

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue