Press
Agency

Roma, inaugurato il collegamento A1-Tor Vergata

L'opera da 28 milioni di Euro ha finalmente è stata finalmente portata a termine

È stato inaugurato oggi il nuovo collegamento viario tra l'autostrada A1 e l'area di Tor Vergata alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. L'opera, promessa da tempo -già per il Giubileo del 2000-, è stata realizzata da Anas con un investimento complessivo di oltre 28 milioni di Euro. È pensata per risolvere alcune criticità storiche della città, per riqualificare la zona adiacente alla Città dello Sport, migliorare l'accessibilità al polo strategico rappresentato dall'Ateneo e dal Policlinico universitario e collegare i Municipi VI e VII attraverso il ponte. In particolare, si inserisce nel contesto dei lavori per il Giubileo 2025 per migliorare l'accoglienza di grandi flussi di visitatori nell'area, come nel caso del Giubileo dei Giovani previsto dal 28 luglio al 3 agosto. 

Come spiegato da una nota del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'intervento "ha visto il prolungamento di circa un chilometro per lato delle due complanari preesistenti lungo l'A1, per migliorare lo scorrimento del traffico locale". Sono state poi realizzate cinque rampe di collegamento alle complanari, demoliti due cavalcavia e realizzato un nuovo ponte ad arco, l'opera d'arte principale. "Questo ponte -continua la nota-, con una luce di 83 metri, scavalca l'autostrada e le complanari e assicura così maggiore sicurezza e fluidità al traffico". 

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue