Press
Agency

Stellantis: stop al programma per veicoli a idrogeno

"Mercato senza prospettive". I furgoni green Pro One non verranno prodotti

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Stellantis non intende più proseguire il proprio programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno: non lo ritiene infatti una prospettiva interessante per il proprio business nel medio termine. Per questo è stata bloccata la produzione in serie dei furgoni Pro One alimentati a idrogeno, che sarebbe dovuta iniziare quest'estate negli stabilimenti di Hordain, Francia, per i fu...

Collegate

Stellantis Pro One darà 1200 veicoli a Sic Europe

I modelli: Fiat Ducato, Opel Movano Citroën Jumper e Peugeot Boxer.

Stellantis Pro One, business unit della società dedicata ai veicoli commerciali, rafforza la propria posizione nel settore del last mile delivery mettendo a disposizione entro la fine dell'anno 1200 veicoli... segue

Stellantis, Imparato: "Servono decisioni urgenti per l’industria dell’auto in Europa"

La società segna un forte calo nelle immatricolazioni di giugno

Il responsabile Europa di Stellantis, Jean Philippe Imparato, ha espresso i propri timori riguardo al settore automobilistico: "Servono decisioni urgenti per l’industria dell’auto in Europa, altrimenti le... segue

Suggerite

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%

Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato

Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue