Press
Agency

Cina, vietata la funzione "one pedal"

La norma che vieta di guidare con un solo pedale entrerà in vigore nel 2027 per i veicoli già omologati

La Cina ha vietato le auto elettriche "one pedal": a partire dal 1° gennaio 2026 le nuove omologazioni non prevederanno questa funzione, mentre per i veicoli già omologati la norma verrà applicata dal 1° gennaio 2027. 

Per "one pedal" si intende una funzione presente su alcune auto elettriche grazie a cui durante la frenata le batterie vengono ricaricate con l'energia cinetica recuperata durante le decelerazioni: questo permette di arrestare la vettura senza toccare il pedale del freno e solo sollevando il piede dall'acceleratore. Il vantaggio è che si massimizza il recupero di energia e l'autonomia, oltre a consumare meno i freni ed emettere meno particolato nell'aria. Il governo cinese però è contrario a questo sistema perché teme che i conducenti sviluppino un'assuefazione disabituandoli all'utilizzo del pedale del freno e di conseguenza impedendo loro di essere in grado di rispondere in tempo in situazioni di emergenza che richiedono la frenata improvvisa. 

Le case automobilistiche che hanno implementato la funzione "one pedal" come optional in alcuni dei loro modelli sono Tesla, Mercedes-Benz (serie EQ), BMW (i3), Nio (ES6) e Xpeng. In particolare, per Elon Musk si tratta della "forma definitiva di guida del futuro", che però ora andrà rivista. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue