Press
Agency

Digitalizzazione del settore marittimo per migliore scambio di informazioni

Fondamentale il ruolo del Comando generale Guardia costiera

Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera ieri si è tenuta la prima riunione tecnico-operativa di coordinamento nazionale volta ad avviare le procedure di interscambio informativo sul traffico marittimo mercantile tra amministrazioni dello Stato. L'obiettivo è l'attuazione del decreto ministeriale dell'11 marzo 2025 che prevede l'aumento della sicurezza della navigazione, la tutela dell'ambiente marino e l'efficienza delle operazioni nei porti. 

Il Comando generale della Guardia costiera ricopre il ruolo di Autorità nazionale competente per il sistema di monitoraggio e informazione sul traffico marittimo (Vtmis, Vessel traffic monitoring and information system) e per la piattaforma europea Emswe (European maritime single window environment); necessario ora un processo di reingegnerizzazione delle infrastrutture informatiche del Corpo. Grazie a questi sistemi, sarà possibile migliorare il controllo dell'arrivo e della partenza delle navi, lo scambio di informazioni navali tra gli enti -in modo completamente digitale e sicuro- e la gestione dei dati relativi al traffico naval; verranno adottati standard comuni, protocolli condivisi e sistemi tracciabili che permetteranno anche di allinearsi con gli standard europei. 

Suggerite

Sicurezza sul lavoro: all'impianto Fincantieri-Monfalcone si fa abbastanza?

Dove forte è la componente di lavoratori stranieri con differenze linguistiche e di alfabetizzazione

Dopo l'incidente in cantiere, Fiom Cgil chiede maggior attenzione all'elemento umano: corsi di lingua, formazione mirata e tracciamento dei lavoratori per superare le lacune di un sistema complesso... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Russia: affondata nave da ricognizione della marina militare ucraina

Governo ucraino: danneggiata la corvetta russa Project 21631

Durante gli attacchi notturni una nave da ricognizione della marina militare ucraina Simferopol è stata affondata oggi da parte della difesa russa. L'attacco è avvento attraverso l'uso di un motoscafo s... segue