"Il Rapporto Inps 2024 certifica ciò che le lavoratrici e i lavoratori vivono sulla propria pelle da anni: i salari reali arretrano. Tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni sono cresciute dell’8,3%, a fronte di un’inflazione del 17,4%. Una perdita secca di oltre 9 punti percentuali di potere d’acquisto che non è sostenibile” è quanto riferisce in una nota la Fit-Cisl che prosegue: “La causa principale è...
Fit-Cisl: perdita concreta in busta paga a causa del ritardo dei rinnovi contrattuali
"Tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni sono cresciute dell’8,3%, a fronte di un’inflazione del 17,4%"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Robotaxi Uber: al via accordo con Lucid e Nuro
Previsto un investimento da centinaia di milioni di dollari nella guida autonoma
Uber intende espandersi nel settore dei robotaxi a guida autonoma attraverso un programma in collaborazione con Lucid e Nuro. Il nuovo servizio di robotaxi verrà lanciato alla fine del 2026 in una grande... segue
Regione Sardegna chiede attenzione da parte di Rfi
L'incontro tra Todde e Manca con i vertici della società
Si è tenuto ieri a Roma un incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con l'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e i vertici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) con... segue
Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica
Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese
Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue