Press
Agency

Rixi: per la carenza di autisti molto da fare anche con l'iniziativa privata

Sul Tpl: "Non illudersi che una maggiore qualità del servizio sia sostenibile senza adeguare le tariffe"

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all'assemblea pubblica di Federtrasporto tenutasi ieri a palazzo Confindustria a Roma. Tra i temi trattati, la carenza di autisti nel trasporto pubblico: "È un tema che riguarda trasversalmente passeggeri e merci. Probabilmente c'è ancora molto da fare, soprattutto con l'iniziativa privata". "Abbiamo già varato norme per facilitare l'assunzione di autisti, inclusa la parificazione delle patenti estere -ha aggiunto-, ma il mercato fatica a coprire i buchi che si aprono in un settore che negli ultimi anni è esploso. È lo stesso problema che vediamo sui macchinisti ferroviari, ma qui i numeri sono molto più rilevanti. Va affrontato per garantire competitività al sistema dei trasporti". 

Riguardo ai costi del Tpl, il viceministro ha poi dichiarato: "È centrale l'incremento strutturale delle risorse del Fondo nazionale trasporti. Non possiamo illuderci che una maggiore qualità del servizio sia sostenibile senza adeguare le tariffe". "Chi chiede investimenti deve assumersi anche una quota di responsabilità: se aumentiamo chilometri e qualità del servizio, aumentano anche i costi di gestione. Il fondo non può drenarli senza limiti dalle casse dello Stato. Serve una visione a 20 anni su come vogliamo il trasporto pubblico locale, il cittadino lascerà l'auto solo se gli garantiamo continuità e qualità. Ma chi paga? E' un nodo strutturale che dobbiamo affrontare" ha concluso. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Assemblea Federtrasporto, Borgomeo: "I nostri aeroporti ai primi posti per abbattimento emissioni"

Però "per accelerare la transizione ecologica servono misure di sostegno pubblico"

Si è tenuta oggi a Roma l'assemblea pubblica di Federtrasporto (Federazione nazionale dei sistemi e delle modalità di trasporto e delle attività connesse, aderente a Confindustria). Nell'occasione è sta... segue

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue