Press
Agency

Expo Osaka 2025: prende avvio una due giorni sull'economia del mare

Presente all'inaugurazione il ministro Musumeci

Il 21 luglio in Giappone si celebra la giornata del mare: nell'occasione, il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci interviene presso il Padiglione Italia ad Expo Osaka 2025 per l'inaugurazione di una due giorni sulla blue economy. Presenti all'evento anche l'ambasciatore Mario Andrea Vattani e l'ambasciatore d'Italia in Giappone Gianluigi Benedetti, oltre al viceministro per gli affari internazionali presso il ministero giapponese del territorio, delle infrastrutture, dei trasporti e del turismo Yoshimichi Terada.

L'evento è un'occasione di confronto sull'importanza di conoscere il mare, preservarlo e valorizzarlo attraverso sinergie tra industria, ricerca e istituzioni e con uno sguardo alla sostenibilità. Un focus particolare anche sull'armamento e sulla cantieristica navale, oltre che sul ruolo del mare nello sviluppo sostenibile e nella competitività economica. Tra i temi che verranno trattati, la tradizione marittima italiana come leva identitaria e strategica per il rilancio del Paese, la riscoperta del mare come chiave per il futuro e gli interventi possibili per la valorizzazione dell'economia del mare. L'allestimento tematico marittimo verrà inaugurato nel pomeriggio di oggi, quando prenderà l'avvio ufficiale anche il tavolo tematico sul mare. 

Suggerite

Adsp mar Tirreno centrale: domani l'audizione di Eliseo Cuccaro

In esame la proposta di nomina a presidente

Martedì 22 luglio, alle ore 13, la Commissione Trasporti della Camera svolge l’audizione di Eliseo Cuccaro, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portual... segue

Mit, avvio dei Giochi olimpici invernali tra 200 giorni

Per il ministero è un'occasione strategica per sbloccare opere attese da anni e interventi chiave per la viabilità

Tra 200 giorni, il 6 febbraio 2026, si terrà la cerimonia di apertura dei XXV Giochi olimpici invernali allo Stadio di San Siro a Milano. Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), come... segue

Porto di Barcellona, si passerà da 7 a 5 terminal entro il 2030

La decisione del sindaco per ridurre l'impatto dei turisti che si fermano in città solo qualche ora

Entro il 2030 il porto di Barcellona vedrà una riduzione del numero di terminal che accolgono navi da crociera: da sette si passerà a cinque. L'accordo nasce dalla volontà del sindaco Jaume Collboni di... segue