Press
Agency

160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera

Gli auguri di Sergio Mattarella e Giorgia Meloni

Ieri, 20 luglio, è stato il 160° anniversario dell'istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera. Nell'occasione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al comandante generale del Corpo ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone. "L’Italia vanta quasi 8000 chilometri di coste e basterebbe questo numero a segnalare la dimensione dell’impegno cui sono chiamate le donne e gli uomini delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera e il valore che la loro opera rappresenta anche nell’ambito della cosiddetta economia-blu" ha affermato. "La Repubblica è grata per la loro azione alle donne e agli uomini del Corpo delle Capitanerie di porto della Marina Militare -ha aggiunto il presidente- e, in questo giorno di festa, giunga a tutti i suoi appartenenti, in servizio e in congedo, e alle loro famiglie, l’augurio più fervido". 

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha comunicato tramite un post su "X" il proprio messaggio: "I miei più sinceri auguri, e quelli del governo italiano, al Corpo delle Capitanerie di Porto per il loro anniversario di costituzione. 160 anni di dedizione e professionalità. Grazie a tutti gli uomini e alle donne della Guardia costiera per l'instancabile e quotidiana opera di salvaguardia".

Anche il senatore di Fratelli d'Italia Gianni Berrino, capogruppo FdI in Commissione Giustizia al Senato, oltre agli auguri ha dichiarato: "La storia della Capitaneria di Porto è un esempio di eccellenza, professionalità e spirito di servizio, valori che continuano a essere un faro per l'intera comunità marittima e per il nostro Paese. Buon anniversario e buon vento". 

Le celebrazioni dell'anniversario si terranno domani alle 19:30 presso la cornice del Forte Michelangelo di Civitavecchia, occasione in cui è prevista anche l'inaugurazione del Centro storico culturale Capitanerie di Porto - Guardia costiera, riallestito con un percorso multimediale e immersivo che ripercorre la storia della marittimità italiana. 

Suggerite

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue