Press
Agency

T&E: roposta di bilancio Ue non sfrutta la decarbonizzazione dei trasporti per competitività industriale

I finanziamenti sarebbero insufficienti per i settori aviazione e trasporto marittimo

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La proposta di bilancio da quasi 2000 miliardi di Euro per il periodo 2028-2035 annunciata ieri dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sembra non riuscire a sfruttare la decarbonizzazione dei trasporti per stimolare la competitività industriale dell'Unione. Lo sostiene Transport & Environment (T&E), organizzazione europea non governativa che promuove la decarbonizzazione dei...

Suggerite

Assemblea Federtrasporto, Borgomeo: "I nostri aeroporti ai primi posti per abbattimento emissioni"

Però "per accelerare la transizione ecologica servono misure di sostegno pubblico"

Si è tenuta oggi a Roma l'assemblea pubblica di Federtrasporto (Federazione nazionale dei sistemi e delle modalità di trasporto e delle attività connesse, aderente a Confindustria). Nell'occasione è sta... segue

Digitalizzazione del settore marittimo per migliore scambio di informazioni

Fondamentale il ruolo del Comando generale Guardia costiera

Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera ieri si è tenuta la prima riunione tecnico-operativa di coordinamento nazionale volta ad avviare le procedure di interscambio... segue

Raccolta differenziata in viaggio: troppo poca e disomogenea

In stazioni, treni, aeroporti e aeromobili prodotte 50.000-60.000 tonnellate di rifiuti l'anno

Presentato a Milano in occasione dell'incontro "Verso le olimpiadi invernali 2026: produzione e gestione di rifiuti da imballaggio nei servizi di trasporto collettivo", Comieco e Ambiente Italia hanno... segue