Press
Agency

Gruppo Nextgeo acquisisce il 75,4% di Rana Subsea

L'operazione parte della strategia di espansione a livello internazionale

Il Gruppo Next Geosolutions Europe (Nextgeo), attivo a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore nel settore energetico, ha firmato un accordo per acquisire il 75,4% di Rana Subsea, società specializzata nella fornitura di servizi sottomarini nel Mediterraneo e nell'Africa occidentale. Il corrispettivo massimo dell'acquisizione è di 36,7 milioni di Euro, di cui circa 26 milioni all'esecuzione della compravendita e 10,7 milioni soggetti ad aggiustamenti in base al bilancio al 31 dicembre 2025. L'acquisizione segna per il gruppo un importante passaggio nella propria strategia di espansione verso l'affermazione di player a livello interazionale anche nelle operazioni subsea. Consiste in un'estensione della copertura geografica in aree attualmente non presidiate da Nextgeo ma con interessanti prospettive di crescita. 

Grazie all'acquisizione di Rana, il Gruppo Nextgeo ottiene un volume di ricavi di circa 267,1 milioni di Euro con un Ebitda di 70,7 milioni, un Ebitda margin del 26,5% e un Ebit stimato di 61,6 milioni, con un Ebit margin del 23,1%. Il valore del backlog raggiunge i 455 milioni di Euro. Nel 2024 Rana ha chiuso con ricavi per circa 63,8 milioni, un Ebitda di 16,7 milioni, un Ebit di 13,7 milioni, un indebitamento finanziario netto di 2,5 milioni e un backlog di 120 milioni. 

Suggerite

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue