Confindustria Alto Adige ha lanciato un appello per una politica dei trasporti più sostenibile, che metta d'accordo le esigenze di cittadini, imprese ed ecosistema nel territorio del Brennero rispettando l'ambiente e al tempo stesso mantenendo la competitività per l'economia.
Il presidente dell'organizzazione, Alexander Rieper, infatti, sostiene che i divieti di circolazione attualmente imposti in Tirolo "dovrebbero essere aboliti per i camion di ultima generazione, che emettono oltre il 97% in meno di particolato e ossidi di azoto", camion che "dovrebbero poter circolare liberamente con un limite di velocità appropriato". Secondo lui le restrizioni al traffico penalizzerebbero i mezzi pesanti di ultima generazione, cosa che richiede "una valutazione più precisa dei criteri da applicare" relativamente alla sostenibilità. "Il nostro benessere e il nostro welfare possono essere garantiti solo attraverso le performance e il gettito fiscale delle nostre imprese" ha inoltre dichiarato Rieper.