Press
Agency

Fiumicino, incontro tra sindaco e associazioni sul progetto del porto crocieristico

I contrari: "Progetto incompatibile con il territorio e con dubbi profili di funzionalità all'interesse pubblico"

Il Comitato dei Tavoli del Porto, che riunisce le associazioni contrarie al progetto del porto crocieristico ad Isola Sacra, Fiumicino, incontrerà domani il sindaco della città Mario Baccini, per un confronto. L'organizzazione ha recentemente risposto a una lettera aperta del primo cittadino in cui ha descritto l'opera di rifacimento dello scalo come "un’iniziativa strategica per lo sviluppo economico, culturale e urbanistico del nostro territorio", nata con l'intenzione di "rigenerare un’area oggi abbandonata e sottoutilizzata, che va restituita ai cittadini e dotata di servizi e spazi pubblici". Il sindaco nel testo ha sottolineato la volontà di non sottrarre spazi pubblici e di "coniugare sviluppo e identità, innovazione e memoria, ambiente e lavoro". 

Il Comitato però ha definito il progetto "incompatibile con il territorio e con dubbi profili di legittimità normativa e funzionalità all'interesse pubblico". "Non siamo una minoranza chiassosa, in contrapposizione ad una maggioranza silenziosa, ma cittadini che da diversi anni, in maniera del tutto volontaria, hanno messo a disposizione le proprie energie e competenze per mantenere viva un'area di importanza storico-culturale" ha affermato Tavoli del Porto. "Andremo ad ascoltare con rispetto istituzionale le comunicazioni che il sindaco intende darci inattesa che si chiarisca, speriamo a breve, il destino del progetto alla luce della recente richiesta di stralcio dal decreto Giubileo formulata dalla Corte dei Conti" ha aggiunto. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue