Press
Agency

Matteo Paroli alla guida dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale

Un nuovo corso per la governance portuale tra innovazione, sostenibilità e sviluppo economico

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ufficializzato con la sua firma la nomina dell’avvocato Matteo Paroli a presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Questo passaggio formale sancisce l’avvio di una nuova fase di governance per uno dei nodi portuali strategici del nostro Paese, che abbraccia i porti di Genova, Savona, Vado Ligure e Pra’. La scelta di Paroli, frutto di un iter istituzionale rigoroso e articolato, è destinata a guidare una realtà portuale complessa e dinamica, fondamentale per il traffico marittimo nazionale e internazionale. L’Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale rappresenta infatti un punto di snodo cruciale per merci, passeggeri e infrastrutture logistiche nel Mediterraneo, con rilevanti impatti sull’economia ligure e italiana. La nomina conferma l’impegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel rilanciare l’efficienza, la competitività e la sostenibilità dei porti liguri, puntando ad una gestione coordinata che favorisca lo sviluppo tecnologico, l’integrazione intermodale e l’attrazione di investimenti. In un periodo in cui la portualità italiana affronta sfide globali legate alla digitalizzazione, alla sostenibilità ambientale e alle dinamiche dei traffici marittimi, la leadership di Paroli promette di interpretare con competenza e visione strategica queste esigenze. Consolidare il sistema portuale del Mar Ligure Occidentale significa potenziare non solo l’infrastruttura fisica, ma anche la capacità di coordinamento tra i diversi attori coinvolti: istituzioni, operatori portuali, imprese logistiche e comunità locali. La firma del decreto da parte del Ministro Salvini segna dunque un momento chiave per la valorizzazione e il rafforzamento di un’infrastruttura strategica che è fondamentale per la competitività internazionale del sistema Italia.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue