Press
Agency

Fincantieri, nuovo finanziamento da 365 milioni di Euro

Coinvolte 16 banche e istituzioni finanziarie nazionali e internazionali. Segnale positivo per la società

Fincantieri ha "completato con successo il collocamento e l'erogazione di un finanziamento senior unsecured a medio lungo termine 'Schuldschein'", come comunicato dalla società. La cifra è di 395 milioni di Euro, grazie al forte interesse degli investitori verso la società. Sono 16 infatti le banche e le istituzioni finanziarie nazionali e internazionali che hanno sottoscritto l'operazione, regolata dalla legge tedesca. Due le tranche di scadenza previste: a tre anni (luglio 2028) e a cinque anni (luglio 2030). 

Il finanziamento nasce dalla volontà di mettere in pratica una strategia del Gruppo di diversificazione delle fonti di finanziamento, a seguito del rafforzamento del proprio posizionamento. "La transazione amplia le forme tecniche di accesso al mercato dei capitali, consentendo non solo una maggiore diversificazione, ma anche un miglioramento del costo medio del debito" ha spiegato l'azienda in una nota. L'operazione vuole sostenere sempre più la crescita industriale relativamente alla cantieristica civile e militare e al comparto subacqueo e della cyberdifesa. Il finanziamento è supportato da Bnp Paribas, Commerzbank Ag e UniCredit Bank GmbH come arrangers, mentre la consulenza giuridica è dello studio legale Hogan Lovells. 

Fincantieri risulta attualmente interessante per gli investitori grazie al suo ottimo andamento in borsa nel corso del 2025. Mentre a inizio anno l'azienda partiva da meno di 5 Euro per azione, a luglio il titolo ha raggiunto i 17,70 Euro attraverso i risultati positivi e le prospettive di sviluppo, una performance annua di oltre il +200%. Rafforza la società anche il portafoglio ordini record da 57,6 miliardi di Euro, pari a sette volte il fatturato annuo. A seguito della notizia, il titolo di Fincantieri è diminuito dell'1,36% (dato delle 14:15 di oggi). 

Suggerite

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue

Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump

Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia

Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue

Incendio a Punta Molentis: evacuazione via mare di 200 persone

Intervento tempestivo di soccorso marittimo e aereo evita tragedia tra bagnanti intrappolati dalle fiamme

Domenica di terrore a Punta Molentis, una delle spiagge più rinomate e frequentate del sud Sardegna, dove una giornata di sole si è trasformata in un incubo. Un incendio, alimentato dal forte maestrale, h... segue